Visualizzazione post con etichetta menu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menu. Mostra tutti i post

domenica 7 luglio 2013

Cos'ho cucinato oggi?

Seppie e patate al forno



Le seppie al forno con le patate diventano croccanti e deliziose, ma non sono facili da cucinare, hanno il difetto di restare gommose, ma in questa preparazione restano tenerissime, si tagliano con la forchetta.



 Ingredienti per 2 persone:
·                     300 g di seppie pulite
·                     300 g di patate tagliate a pezzi grossi e bollite in acqua salata per 5'
·                     2 cucchiai d'olio evo, sale
·                     prezzemolo tritato
·                     origano
·                     limone, succo e scorza
·                     2 cucchiai di pane grattugiato






Lavare bene la seppia, tagliarla a pezzi grossi 
Farla macerare per un'ora in una ciotola con l'olio, il prezzemolo, l'origano, un pizzico di sale, il succo e la scorza del limone. Ogni tanto rigirarla  con un cucchiaio



Lasciare raffreddare le patate bollite e disporle in una pirofila unta, salarle e sopra disporre le seppie



Terminare con il pangrattato.
Infornare a 200° per 30', a metà cottura le ho mescolate con un cucchiaio, così anche le patate sono state rivestite dal pangrattato diventando ancora più croccanti.






Servire con una spruzzata di limone


sabato 6 luglio 2013

Cos'ho cucinato oggi?

Riso al cartoccio con i gamberi
Preparazione
320 g di riso
·         300 g di gamberi
·         un ciuffo di prezzemolo,un mazzetto di timo e una foglia di alloro legati insieme
·         uno scalogno
·         mezzo bicchiere di vino bianco
·         100 g di zucca pulita
·         100 g di pisellini lessati
·         3 cucchiai di olio di oliva
·         sale, pepe in grani



1) Sgusciate i gamberi; mettete i gusci lavati in una casseruola, unite un litro circa di acqua, il vino, il mazzetto aromatico, sale, pepe e fate bollire per 20 minuti; alla fine filtrate il brodo ottenuto.
2) In un'altra casseruola fate stufare lo scalogno tritato con meta dell'olio, unite il riso, fatelo tostare, copritelo con il brodo e cuocete, a recipiente coperto, fino a quando il riso sara al dente (se alla fine rimane un po' di liquido, togliete il coperchio, alzate la fiamma e fatelo asciugare completamente).
3) Mentre il riso sta cuocendo, fate saltare in una padella antiaderente, con l'olio rimasto, la zucca a dadini e le code di gamberi; alla fine unite anche i piselli.
4) Mettete il riso in una teglia foderata con carta da forno, conditelo con le verdure e i gamberi, coprite con un altro foglio di carta, accartocciatelo intorno ai bordi e passate in forno a 180? per 10 minuti. 
Aprite il cartoccio dopo averlo portato in tavola.