Scale d'estate. A Napoli l'arte su per le scale storiche delle città.
Napoli,
città d'arte, musica e
teatro, Napoli
scenario
di spettacolo
nei posti più impensati. Anche
sulle
scale. Ed è per questo che dal 19 Luglio parte
"Scale d'estate", una
rassegna multimediale tra recitazione, musica e degustazioni
culinarie, utilizzando
le
storiche scalinate napoletane, alcune delle quali hanno fatto da
sfondo a film o sceneggiate, ma anche ad episodi storici drammatici.
Gli
spettacoli della
prima tre giorni di appuntamenti, dal 19 al 21 luglio, si svolgeranno
sulle scale di Montesanto: il
19 luglio alle 18,00
si
comincerà con musica jazz dal
vivo a cui seguirà un
aperitivo a cura del "il
Mercato
del contadino".


Il
21 luglio alle 18.00
si
chiude
il primo ciclo di eventi con
l'aperitivo
e
con
lo
spettacolo
teatrale di
Bruno Leone e le su famose “guarattelle". Alle 21.30 infine, chiusura
alla grande con la proiezione de "Il
giudizio universale" del
1961 di
Vittorio De Sica. Si
tratta di un kolossal
surreale in cui recitano i migliori attori italiani del tempo,
ambientato in una Napoli sull'orlo dell'apocalittico giorno del
giudizio.
Mistero
del cinema, questo
film al suo
tempo
fu un flop clamoroso di incassi e di critica.
Questo post è stato pubblicato il 18 Luglio 2013 su Cervelliamo blog
Nessun commento:
Posta un commento